Oggi vi segnaliamo un nuovo tentativo di truffa che sfrutta il nome di Aruba, noto provider di servizi web e di posta elettronica. Continuate a fare attenzione ai siti su cui vi portano i link contenuti in tutti i messaggi! Buon informatica a tutti Ing. Massimiliano Zuffi
Di cosa ci occupiamo?
I nostri clienti ci chiedono di poter lavorare senza interruzioni, e di non doversi preoccupare degli strumenti che utilizzano per lavorare. La consulenza informatica sulla continuità lavorativa dei server è il nostro primo obiettivo, con soluzioni di avvio rapido in caso di guasto del server, o di continuità totale a tolleranza zero.
Per noi “assistenza informatica”, non significa solo riparare un guasto di un pc in tempi rapidi. Per noi significa molto di più: analizzarne le cause, valutarne la pericolosità e criticità, e studiare la migliore soluzione affinché il problema non si ripresenti, o vi sia una soluzione più rapida nel caso in cui succeda nuovamente.
Una rete informatica non è solo un insieme di cavi che collegano i computer ai server ed a internet. Essere sicuri che le performance siano eccellenti, che ci sia il massimo dell’affidabilità e sicurezza sugli attacchi esterni, la corretta gestione delle policy interne all’azienda, fa parte del nostro mestiere e della nostra consulenza.
Avete necessità di fare un convegno, ma non disponete di un videoproiettore professionale che vi garantisca la giusta qualità e dimensione di immagine? Vi servono notebook o personal computer fissi? Noi siamo tra i pochi a fornire questo servizio nella zona di Ravenna e provincia.
Oltre 10 anni di insegnamento in scuole pubbliche e private, convegni e seminari. I nostri docenti di informatica possono offrirvi, oltre alle competenze, anche le giuste tecniche di insegnamento e valutazione. Siamo in grado di proporvi piani formativi personalizzati.
Nuova truffa in arrivo sui rimborsi TIM
Da diverse ore, in arrivo a milioni di utenti, email della TIM che dicono che per errore è stato effettuato uno stesso pagamento per due volte. Stiamo valutando nei nostri laboratori gli effetti del sito fasullo sui cui si è rimandati facendo click su rimborso.tim.it. Nonostante il mittente possa sembrare attendibile, abbiamo già appurato che […]
Convegno GDPR e Sicurezza Informatica – Cervia 20 Marzo
Martedì 20 marzo vestiamo nuovamente i panni di Ethical Hacker per un nuovo convegno, il tutto legato alla nuova legge sulla privacy, il GDPR, che entrerà in vigore il 25 maggio di quest’anno. Verranno date alcune nozioni di base sulla nuova legge, i 10 consigli per mantenere sicuri i propri pc, e un paio di […]
Convegno Cyber CNA Lugo
Questa sera a Lugo, per conto di CNA, rimetteremo i panni da Hacker per mostrare ad un pubblico di 40 aziende come si effettua un attacco Hacker, svolgendone uno in diretta. Ci scusiamo per non aver pubblicato l’invito prima, ma i posti sono andati esauriti prima che riuscissimo a postare l’invito. Il programma è il […]
Evitare i cryptolocker: trucco numero 2
Dato che il noto ransomware cryptolocker continua a mietere vittime, noi continuiamo la nostra campagna di sensibilizzazione e formazione destinata agli utenti che passano parte o tutta la loro giornata davanti al “calcolatore”. Questo è quindi il secondo trucco per evitare di incappare nel noto virus, che segue il primo trucci della settimana scorsa. Per […]
Convegno cyber security Milano – 12/13 Febbraio
Nuovamente di ritorno da Milano. La nostra piccola azienda Ravennate è chiamata a formare il personale tecnico di banche sulla sicurezza informatica. Siamo richiesti per la multidisciplinarietà in cui operiamo. Non ci limitiamo a studiare solamente soluzioni di sicurezza di reti e pc, ma studiamo le tecniche con cui gli hacker perpetrano attacchi informatici sia […]