Il 24 gennaio abbiamo segnalato un tentativo di truffa camuffato da falso rimborso del canone RAI, tramite questo articolo:
Contestualmente abbiamo fatto denuncia alla polizia postale. L’intervento è stato tempestivo grazie alle forze dell’ordine ed alle oltre 15.000 visualizzazioni del nostro articolo in quattro giorni, oltre che le condivisione fatte tramite i social network, e stamattina il sito fraudolento risulta marcato come sito di pishing, non solo dai migliori antivirus, ma anche dai migliori browser, che avvisano così l’utenza del pericolo in corso.
Questo significa che grazie alla collaborazione tra le strutture che si occupano di cyber security e della divulgazione degli alert sulle nuove minacce, alle forze dell’ordine intervenute, ma soprattutto a voi utenti che avete divulgato l’informazione rapidamente e massivamente, abbiamo impedito a molti cittadini di essere derubati.
Continuiamo così!
Buona informatica a tutti
Ing. Massimiliano Zuffi
Articoli recenti
- Convegno regionale CNA – Digital Way 9 Maggio 2022
- Notebook Lenovo in offerta 13 Luglio 2021
- Ma non si era detto che Windows 10 sarebbe stato l’ultimo? 1 Luglio 2021
- Google blocca l’accesso a Youtube per i bambini di età inferiore ai 14 anni 17 Febbraio 2021
- Poste italiane e GDPR 9 Settembre 2020
- Ottenere un prestito da un utente Facebook? Mai stato così facile! 8 Agosto 2020
- Siete sicuri di poter chiudere in tranquillità le vostre aziende? 4 Agosto 2020
- Badge di riconoscimento 2020/2021 3 Agosto 2020
- Anonimous come Robin Hood? 28 Aprile 2020
- Attenzione, rilevati hackers potenzialmente italiani 28 Aprile 2020